Per stare bene con il proprio corpo, in forma e in salute, ma con gusto!

NutriBooster System Kyria è il nuovo approccio nutrizionale volto alla risoluzione e alla gestione corretta di sovrappeso, cellulite, invecchiamento cutaneo, acne e molti altri inestetismi di viso e corpo.

L’innovativo protocollo nasce dalla collaborazione tra un’equipe di biologi nutrizionisti e Kyria Firenze 1867.
NutriBooster System Kyria è un sistema studiato per la perdita di peso ad uno stato fisiologico detto chetosi, ovvero una condizione metabolica nella quale l’organismo usa prevalentemente i grassi e i corpi chetonici a scopo energetico. In letteratura scientifica questo protocollo viene definito VLCKD (Very Low Calories Ketogenic Diet).

I prodotti sono realizzati in Italia da un’azienda leader nella produzione alimentare che vanta conoscenze scientifiche eccellenti sia nel campo delle scienze tecnologiche alimentari sia in quello della nutrizione.

Insieme al Team di Biologi Nutrizionisti, esperti in sistemi chetogenici, dello Studio della Dott.ssa Monica Giovacchini, risponderemo a tutti i dubbi legati all’alimentazione chetogenica.

I NUTRIBOOSTER

I NutriBooster di Kyria sono alimenti chetogenici medicalizzati ipocalorici. Gli alimenti proteici sono formulati a partire da materie prime di alta qualità, utilizzando proteine di alto valore biologico. Nel contempo, il bassissimo contenuto di zuccheri nei prodotti, consente l’innescarsi della chetosi. Ciò permette di raggiungere la completa sazietà, nonostante le calorie introdotte siano molto limitate.

DOTT.SSA MONICA GIOVACCHINI

BIOLOGA NUTRIZIONISTA

Monica Giovacchini Nutrizionista Responsabile NutriBooster

Responsabile del Team di Nutrizionisti di NutriBooster by Kyria.

Laureata in Biologia e in Scienze dell’Alimentazione e Nutrizione Umana, PhD in Biologia, è la figura che coordina il Team dei Nutrizionisti di Kyria.

“Con il mio aiuto e quello del mio Team sì potrà finalmente essere liberi di piacersi!”

Il mio scopo è quello di aiutare gli altri a prendersi cura di sé, rimettendo al centro il proprio corpo, riuscendo a trasformarlo come ognuno vorrebbe che fosse. Perché tutto è possibile, se lo si desidera davvero.

Qui entriamo in gioco io e il mio Team, fornendo gli strumenti pratici per raggiungere i propri obiettivi ma soprattutto accompagnando le persone durante tutto il percorso con i NutriBooster, seguendole con costanza, rispondendo ai loro dubbi e fornendo soluzioni personalizzate per raggiungere e consolidare gli obiettivi.”

I PRODOTTI

DOLCI

CORNETTO CIOCCO

  • Delizioso croissant chetogenico con solo 4g di carboidrati rinforzato con L-Leucina, acido caprilico e senza soia né dolcificanti intensivi (solo eritritolo) ripieno di crema chetogenica al cacao. Ideale a colazione o come goloso snack.
  • INGREDIENTI: proteine del GRANO, proteine d’AVENA, proteine di riso, fibra di acacia, fibra di FRUMENTO, BURRO, olio d’oliva, crema al cacao (proteine di pisello, proteine di AVENA, cacao, proteina del riso, eritritolo, fibra di cacao , olio d’oliva, NOCCIOLE, olio di semi di girasole), emulsionante: lecitina di girasole, e471, sale, lievito naturale, conservanti: potassio sorbato, edulcoranti: sodio ciclamato, aroma di vaniglia.

PLUMCAKE VANIGLIA E LIMONE

 

  • Gustosissimo plumcake chetogenico con soli 4 g di carboidrati. Ideale a colazione o in qualunque altro momento della giornata. Ideale per pazienti che non devono alzare molto la quota proteica giornaliera. Rinforzato conL-leucina e acido capriliconon contiene soia dolcificanti intensivi. (solo eritritolo)
  • INGREDIENTI: proteine del GRANO, proteine isolate del pisello, albume d’UOVO, fibra di FRUMENTO, fibra di acacia, proteine del LATTE,
  • BURRO, aromi: vaniglia e limone, olio d’oliva, maltitolo, eritritolo, emulsionante: lecitina di girasole, e471, agenti lievitanti: bicarbonato di sodio, pirofosfato di sodio.

BISCOTTINI CIOCCOLATO

 

  • Lo snack chetogenico perfetto sia a merenda che a colazione, con 15g di proteinea porzione e solo 2g di carboidrati. Rinforzati conL-Leucina, acido caprilico e senza soia né dolcificanti intensivi (solo eritritolo). Al gusto cacao.
  • INGREDIENTI: albume d’UOVO, proteine del GRANO, fibra di FRUMENTO, fibra di AVENA, olio d’oliva, olio di cocco, BURRO, cacao in polvere (5%), acido caprilico, L-leucina, eritritolo, emulsionante: lecitina di girasole.

BISCOTTINI FRUTTI DI BOSCO

 

  • Il deliziotto è un biscotto morbido chetogenico, con valori nutrizionali perfetti per le diete VLCKD: 15g di proteinea porzione (2 biscotti= 50g= 1 porzione), rinforzato con L-Leucina, acido caprilico, senza soia né dolcificanti intensivi (solo eritritolo). Al gusto frutti di bosco. Ideale per una pausa metà mattina o metà pomeriggio.
  •  

  • INGREDIENTI: proteine isolate del pisello, proteine d’AVENA, proteine del GRANO, olio di cocco, BURRO, albume d’UOVO, fibra di FRUMENTO, fibra di acacia, fibra di AVENA, eritritolo, frutti di bosco granulati (3%), L-leucina, acido caprilico, emulsionante: lecitina di girasole, agenti lievitanti: bicarbonato di sodio, pirofosfato di sodio, aroma di frutti di bosco.

    KETOBOOSTER CIOCCOLATO

     

    • Miscela proteica, dal forte e intenso sapore di cioccolata, che permette quindi  un apporto elevato di proteine. Per una colazione o uno snack dal piacere massimo e dal sapore unico del cioccolato, con pochissimi zuccheri. E’ possibile consumarla sia calda che fredda.
      • INGREDIENTI: Bevanda a base di proteine del siero del latte altamente idrosolubili con l’aggiunta di aminoacidi ramificati, carnitina, Lattasi, magnesio e potassio, con edulcoranti.

      KETOBOOSTER VANIGLIA

      • Miscela proteica, dal forte e intenso sapore di vaniglia, che permette quindi  un apporto elevato di proteine. Per una colazione o uno snack dal piacere massimo e dal sapore unico della vaniglia, con pochissimi zuccheri. E’ possibile consumarla sia calda che fredda.
      • INGREDIENTI: Bevanda a base di proteine del siero del latte altamente idrosolubili con l’aggiunta di aminoacidi ramificati, carnitina, Lattasi, magnesio e potassio, con edulcoranti.

      DOLCIFICANTE

       

      • Classico dolcificante da tavola a zero apporto calorico.
        • INGREDIENTI: acqua, edulcoranti: sodio ciclamato, sodio saccarinato

        SALATO / PORTATA PRINCIPALE

        MINI CRAKERS GUSTO PIZZA

         

        • Squisito snack chetogenico al gusto pizza, ideale metà mattina o metà pomeriggio, che apporta ben 20g di proteineper porzione. Ideale da portarsi dietro ed essere consumato al volo. Ogni porzione solo 4g di carboidrati. Rinforzato con L-leucina e acido capriliconon contiene soia né lattosio.
          • INGREDIENTI: proteine del GRANO, proteine d’AVENA, proteine di riso, albume d’UOVO, fibra di FRUMENTO, fibra di acacia, olio d’oliva, pomodoro (5%), lievito naturale, emulsionante: lecitina di girasole, e471.

          PANINO AI SEMI

           

          • Pagnottella chetogenica con sfiziosi semini di lino e sesamo. Apporta solo 4 g di carboidrati. Ideale sia a tavola durante i pasti principali che come snack, accompagnato con prosciutto crudo o cotto magro, bresaola, ecc. Rinforzata conL-leucina e acido capriliconon contiene soia lattosio. Adatta per diete veganechetogeniche.
            • INGREDIENTI: proteine del GRANO, proteine d’AVENA, proteine di riso, albume d’UOVO, fibra di FRUMENTO, fibra di acacia, olio d’oliva, semi di SESAMO (2%), semi di lino (3%), emulsionante: lecitina di girasole, e471, sale, lievito naturale, conservanti: potassio sorbato.

            FUSILLI

             

            • Questo tipo di pasta è ideale gustata a pranzo o cena, per seguire un regime chetogenico, ma anche può essere uno strumento utilissimo per aumentare l’aderenzaal piano alimentare in una mediterranea lowcarb o per chiunque voglia concedersi la pasta senza il rischio di abusare di carboidrati.
              • INGREDIENTI: proteine del GRANO, albume d’UOVO, proteine del siero del LATTE, proteine di pisello, fibra di FRUMENTO, farina di FRUMENTO, fibra di acacia, agenti stabilizzanti: gomma di guar e412 , psillio.

              OMELETTE ALLE ERBETTE

               

              • Una portata principale chetogenica, ideale quindi per pranzo o cena, altamente performante grazie a18.5g di proteinead alto V.B. e a sole 90 Kcal.
                • INGREDIENTI: albume e tuorlo d’UOVO disidratato 54.8%, proteine del LATTE (emulsionante: lecitine), sale, frutto-oligosaccaridi, mix di erbe (erba cipollina, scalogno, timo) 1.4%, spezie, antiagglomeranti: carbonato di magnesio, vitamine (C, B3, E, B5, B6, B2, B1, A, B9, B8, B12), maltodestrine.

                VELLUTATA VERDURE E CROSTINI

                 

                • Una portata principale, adatta quindi per pranzo o cena, chetogenica altamente performante grazie a 16,75g di proteinead alto V.B. e a sole 89 Kcal.
                  • INGREDIENTI: proteine della SOIA (emulsionante: lecitina di SOIA), proteine di pisello, verdure disidratate 6.2 % (fiocchi di patate, lattuga, carota, pomodoro, cipolla, succo di peperone rosso, zucca, SEDANO), aromi (contiene:FRUMENTO, ORZO, SEDANO), crostini essiccati 4.5 % (farina di FRUMENTO, olio di semi di girasole, GLUTINE di grano, sale iodato, zucchero, lievito), sale, coloranti: beta carotene e curcumina, aminoacidi (L-metionina, L-threonine, L-valina), esaltatori di sapidità: glutammato di sodio, antiagglomeranti: carbonato di magnesio, vitamine (C, B3, E, B5, B6, B2, B1, A, B9, B8, B12), maltodestrine, amido, sciroppo di glucosio.

                  FAQ

                  1-POSSO TROVARE E ACQUISTARE I PASTI ALTROVE?

                  No, questi pasti non sono reperibili in farmacia. Possono essere prescritti solo dallo specialista in nutrizione. Questa dieta non è acquistabile in autonomia.

                    2-POSSO PREPARARE IN AUTONOMIA LE VELLUTATE DI VERDURE INVECE DI USARE QUELLE DA CATALOGO?

                    Le vellutate preparate in autonomia contengono solo verdure. Queste sono invece vellutate proteiche con 30g di proteine. È necessario fornire un quantitativo adatto di proteine per mantenere la massa magra e quindi evitare l’avvizzimento della pelle.

                      3-COSA MANGIO IN CASO DI FESTIVITÀ, COMPLEANNO, MATRIMONIO, CENA FUORI?

                      La tua Skin Specialist Kyria Firenze ti darà le corrette indicazioni da seguire per poter essere autonoma e goderti i tuoi momenti in compagnia.

                        4-È UNA DIETA IPERPROTEICA CHE AFFATICA I RENI?

                        No, il regime alimentare della dieta chetogenica è ipoglucidico, ipolipidico e normoproteico.

                        Questo perché la chetosi prescinde dalla quantità di proteine, ma per attivarla il corpo necessita di una riduzione dei carboidrati. Inoltre un eccesso di proteine ostacola la chetosi per gluconeogenesi (nuova formazione di glucosio a partire dalle proteine in surplus).

                          5-UN PAZIENTE INTOLLERANTE AL LATTOSIO PUÒ MANGIARE QUESTI ALIMENTI?

                          Si, contengono proteine del siero del latte e non lattosio. Le proteine del siero son ben tollerate dalle persone intolleranti al lattosio.

                            6-QUANTE VOLTE ALLA SETTIMANA DEVO PESARMI?

                            Una volta a settimana, sempre lo stesso giorno e alla stessa ora e possibilmente sulla stessa bilancia.

                            Durante tutto il percorso, di giorno in giorno, il peso può variare, anche aumentando di un chilo. Non preoccuparti! Il corpo cerca di trattenere il sodio e a sua volta il sodio richiama i liquidi. Quindi la differenza di peso tra un giorno e un altro è dovuto alla ritenzione idrica. Perciò: evita di pesarti quotidianamente.

                            CONSIGLI GENERICI PER IL BENESSERE

                            AUMENTARE IL CONSUMO DI FIBRA SOLUBILE: PSILLIO E GLUCOMANNANO VANNO BENISSIMO. DA 5 A 10G AL GIORNO, IN BASE ALLA NECESSITÀ, FRAZIONATI IN 2-3 DOSI.

                            AUMENTARE L’ASSUNZIONE DI ACQUA: ARRIVARE ANCHE A 2,5-3 LITRI AL GIORNO. D’ESTATE, O IN CASO DI ALLENAMENTO, OCCORRERÀ INCREMENTARE L’INTAKE IDRICO.

                            AUMENTARE L’INTAKE DI ELETTROLITI: – SODIO: 3/5G COMPLESSIVI AL GIORNO (CIBO + INTEGRAZIONE) -MAGNESIO: PARTIRE DA 200MG/DIE E, IN ASSENZA DI MIGLIORAMENTI, PASSARE A 350MG/DIE – POTASSIO: 3500MG (DA ALIMENTI E INTEGRATORI DA ASSUMERE NELL’ARCO DELLA GIORNATA) – CALCIO: EVITARE SUPPLEMENTAZIONE. OK MULTIVITAMINICO
                            DISTURBI TRANSITORI E PRIMI ACCORGIMENTI

                            Durante le prime 4 settimane di utilizzo NutriBooster potrebbero presentarsi vari disturbi transitori: Stanchezza, nausea, alitosi, fastidi intestinali, mal di testa, brain fog.
                            DISTURBO: PANCIA GONFIA, GONFIORI

                            Con una alimentazione corretta la pancia gonfia progressivamente sparirà. Se il disturbo dura da molto tempo sarà necessario un periodo non breve per risolverlo. Sono consigliati l’utilizzo di CARBONE ATTIVO e integratori che lo contengono.
                            DISTURBO: STIPSI

                            La stipsi è un disturbo abbastanza comune, da una parte perché con il protocollo chetogeno si riduce la quantità di alimenti assunti, dall’altra perché si tende ad assumere anche meno liquidi in quanto si mangia di meno. La soluzione più semplice è l’aumento dell’apporto idrico e la scelta di vegetali ricchi di fibre. Qualora questo non fosse sufficiente, consigliamo l’utilizzo di un lassativo.
                            DISTURBO: DIARREA, COLITI

                            Sono effetti collaterali transitori che tendono a passare dopo i primi giorni dall’inizio della dieta chetogenica, non necessitano di nessun intervento se non aspettare con pazienza che passino da soli. Bisogna considerare che la flora intestinale era dapprima di tipo saccarolitico e ora subisce delle variazioni a causa dell’introito minore di carboidrati e maggiore di proteine. Con il tempo anche la flora intestinale si adatterà.
                            DISTURBO: CEFALEA

                            Nei primi giorni di dieta chetogenica si può avere cefalea, non preoccuparti, è tutto normale ed è dovuto al fatto che il tuo corpo si sta abituando ad una nuova alimentazione e alla formazione dei corpi chetonici che, come ti è stato spiegato, si formano in carenza di zuccheri, necessari poi per eliminazione degli acidi grassi. Di solito passa in pochi giorni senza necessità di assumere alcun medicinale, nel caso però puoi assumere un analgesico in compresse (è buona norma scegliere le compresse anziché le bustine, in quanto queste ultime potrebbero contenere degli zuccheri che potrebbero compromettere la chetosi) L ’importante è che negli eccipienti non siano presenti zuccheri esempio tachipirina 500 o Ibuprofene 300.
                            DISTURBO NELLE MESTRUAZIONI

                            A causa dei diminuiti valori di insulina, che ha una notevole influenza sugli ormoni sessuali, potrebbero verificarsi alcune alterazioni nella regolarità del ciclo mestruale, soprattutto nelle prime fasi della dieta con l’avanzare dello stato di chetosi, tuttavia le mestruazioni tendono a regolarizzarsi. È importante sapere che gli estroprogestinici potrebbero rallentare l’efficacia della dieta, poiché il grasso di tipo gluteo femorale è molto meno sensibile all’insulina rispetto al grasso viscerale. Infine, potrebbe essere utile cominciare la chetosi nei primi giorni del ciclo mestruale, o appena terminato poiché durante la fase luteale è plausibile un aumento del desiderio di alimenti zuccherini e l’aderenza dieta potrebbe partire con il piede sbagliato se si comincia il protocollo in questa fase.
                            DISTURBO IPOTENSIONE ORTOSTATICA

                            Potrebbe capitare durante la chetosi di avere un leggero capogiro o la vista offuscata quando ci si alza dalla poltrona. Questo fenomeno è causato dalla caduta della pressione arteriosa quando si assume la posizione eretta. Si consiglia di aumentare il contenuto di sodio nella dieta salando un po’ di più è un modo semplice per alleviare questa problematica.
                            DISTURBO CRAMPI MUSCOLARI

                            Potrebbe accadere di subire un’alterazione ionica a causa dell’insufficiente apporto alimentare di potassio e magnesio. In caso di crampi è quindi utile assumere un integratore a base di questi minerali, senza zuccheri. Questo effetto collaterale accade più spesso in caso di assunzione di diuretici, che aumentano l’eliminazione dei Sali. Fare attenzione anche alle tisane che si sta assumendo a volte alcune erbe hanno effetto diuretico (equiseto, tarassaco, ecc.. potrebbero aumentare l’eliminazione degli elettroliti).
                            DISTURBO ALITO CATTIVO

                            L’alitosi è un normale e classico effetto collaterale della chetosi, dovuta alla formazione di chetoni (L’acetone che è uno dei tre corpi chetonici viene eliminato con l’alito). Si può assumere delle caramelle prive di zuccheri es menta (no frutta) che puoi acquistare anche in farmacia o semplicemente al bar es Frisk senza zuccheri.
                            DISTURBO SPOSSATEZZA, DEBOLEZZA, CAPOGIRI

                            Nella dieta chetogenica da protocollo è necessaria l’assunzione di integratori di sali minerali e vitamine, segui le indicazioni date, senza ridurre il dosaggio indicato. Questa situazione si può verificare nei primi giorni dall’inizio della dieta chetogenica, ed è dovuta al cambio di alimentazione, ma tende a scomparire in poco tempo, seguendo le indicazioni date.

                               * AVVERTENZE E INDICAZIONI IMPORTANTI

                            Questo sito non contiene consigli medici o indicazioni terapeutiche. Tutti i contenuti (notizie, suggerimenti e altro) presenti in questo sito sono di carattere puramente informativo e non possono essere intesi in alcun modo come prescrizioni di tipo medico né possono essere ad esse sostituite. Kyria Beauty s.r.l. ricorda che la scelta e la prescrizione di una giusta terapia, così come di un piano dietetico, spettano esclusivamente al medico curante ovvero a specialista esperto nutrizionista, che possa valutare eventuali rischi collaterali (quali, ad esempio, intossicazioni, intolleranze e allergie). Pertanto, Kyria Beauty S.r.l. nonché gli autori e gli amministratori del sito declinano ogni responsabilità per eventuali danni (diretti o indiretti) o incidenti derivanti dall’utilizzo di queste informazioni senza il necessario controllo medico o di esperto nutrizionista.

                            Predisporre un’apposita pagina nella quale elencare (come da file che mi hai trasmesso) tutte le controindicazioni all’utilizzo dei prodotti, aggiungendo sul sito quanto segue: “Si consiglia  sempre di adottare qualsiasi programma alimentare sotto il controllo del proprio medico e con l’aiuto di professionisti esperti in nutrizione. Si segnala che, soprattutto durante la prima fase della dieta chetogenica, e segnatamente nelle prime 4 settimane, potrebbero presentarsi vari disturbi transitori quali stanchezza, nausea, alitosi, fastidi intestinali, mal di testa, brain fog. L’elenco completo dei possibili effetti indesiderati, e l’indicazione di alcuni preliminari rimedi, è visionabile alla seguente pagina web_____________. Qualora dovessero presentarsi effetti indesiderati diversi da quelli indicati si consiglia di rivolgersi immediatamente al proprio medico curante e di sospendere la dieta chetogenica. In ogni caso, all’insorgere di qualsiasi effetto indesiderato – inclusi quelli qui indicati – si consiglia di rivolgersi al proprio medico curante o ai professionisti esperti in nutrizione dei quali Kyria Beauty S.r.l. si avvale per valutare l’opportunità e le modalità di prosecuzione della dieta.

                            Si informa che l’utilizzo dei prodotti e l’assunzione di una dieta chetogenica è tassativamente vietato per alcune categorie di persone e in presenza delle seguenti condizioni:

                            • gravidanza/allattamento
                            • insufficienza renale
                            • insufficienza epatica
                            • diabete di tipo I
                            • infarto miocardico acuto e patologie cardiache
                            • calcolosi renale/biliare
                            • patologie psichiatriche
                            • bambini e adolescenti in fase di sviluppo.

                                CONTATTI